Annalì Rainoldi
  • ABOUT ME
  • WORKS
  • COLLABORATIONS
  • DATES
  • PRESS
  • TRAINING
  • GYROTONIC®
  • PANCAFIT®
Il metodo GYROTONIC®  è stato ideato rispettando ed  applicando i principi biomeccanici di movimento della ginnastica, del nuoto, della danza e dello yoga, discipline che usano il corpo in maniera fluida ed armonica per eseguire gesti molto complessi. Tutti i gruppi muscolari sono connessi ed  esercitati in modo interdipendente ed integrato tra di loro.​ 
Con la tecnica GYROTONIC®, con l’ausilio e le indicazioni di un istruttore dedicato, ci si allena utilizzando varie attrezzature, non elettriche, costruite in legno e metallo. Queste attrezzature vennero ideate dallo stesso Juliu Horvath, che costruì personalmente i prototipi, perfezionandoli con l’utilizzo.
Queste attrezzature aiutano ad eseguire movimenti complessi che stimolano il movimento di tutta la colonna vertebrale e delle articolazioni in ogni loro possibilità in maniera armoniosa e simmetrica, consentendo di attivare la muscolatura profonda, i tendini e i legamenti
​
GYROTONIC®
  permette, a chiunque desideri, di sviluppare la forza, la flessibilità e la coordinazione. E' impiegato con successo nei centri di riabilitazione, negli studi di danza, nell’allenamento sportivo e nel fitness di tutto il mondo.
​
Juliu Horvath e l’attrezzatura  utilizzata nel GYROTONIC®  hanno ricevuto una medaglia durante la 7th International Invention Convention a Pittsburgh nel 1991.
​
Presso il nostro studio è possibile fare lezione di GYROTONIC® con la Pulley tower. La classe ha una durata di 55 minuti.
​

Il metodo GYROKINESIS®, elaborato da Juliu Horvath come fulcro del GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®, coinvolge il corpo nella sua globalità, attraverso il movimento naturale della colonna vertebrale e di tutte le altre articolazioni.
Il metodo, che comprende molti elementi della danza, dello yoga, del tai-chi e delle arti marziali, lavora in maniera tridimensionale su tutte le articolazioni e le fasce muscolari attraverso pratiche di movimenti ondulatori e ritmici.

Il concetto chiave è la fluidità legata all’idea di espansione degli spazi articolari. Pensando al cerchio, alla sfera e alla spirale, il movimento che si compie non ha mai una fine o un inizio ma diviene un ininterrotto flusso di energia, il corpo si riappropria del suo spazio.
Questo approccio favorisce l’espansione articolare e l’allungamento muscolare. Come principio induce a sperimentare i propri limiti aumentando la flessibilità della colonna e la mobilità delle giunture in tutto il corpo.

Le posture non vengono mantenute a lungo, ma sono collegate tra loro in modo armonioso facendo uso di appropriate tecniche di respirazione. 
Il respiro è un elemento fondamentale della lezione: non solo aggiunge il ritmo e guida nell’esecuzione dei movimenti, ma crea ritmi cardiovascolari e aerobici diversi, a seconda dell’intensità e della velocità di volta in volta utilizzate.  La tecnica prevede sistemi diversi di respiro, tutti profondi e addominali: stimolano il sistema nervoso, aprono i canali energetici e aiutano il corpo a eliminare le tossine.I movimenti ad onda massaggiano il corpo stimolando gli organi interni. 

La classe può durare 60 o 90 minuti. Da subito si pone l’attenzione sul respiro e la colonna, mobilizzandola attraverso arco, curva, flessioni laterali e frontale, twist e spirale. Le stesse strutture di movimento coinvolgono tutte le altre articolazioni del corpo in tutte le loro possibili direzioni. La classe si svolge seduti su uno sgabello, in piedi e al pavimento. Il metodo GYROKINESIS® tonifica e vivifica il corpo e lo rieduca a muoversi fluendo con forza e stabilità.

​GYROTONIC®,  and GYROKINESIS® are registered trademarks of Gyrotonic Sales Corp and are used with their permission

Per maggiori informazioni http://www.studio-o.org o scrivere a info@annalirainoldi.com

Foto
Proudly powered by Weebly
  • ABOUT ME
  • WORKS
  • COLLABORATIONS
  • DATES
  • PRESS
  • TRAINING
  • GYROTONIC®
  • PANCAFIT®